Cos'è
Il Diplomato nell’indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio, Digital e Marketing
oltre alle competenze tipiche del corso tradizionale:
- sa sviluppare strategie di marketing e tecniche per implementare le vendite di beni immobiliari;
- ha competenza nell’utilizzo di tecnologie informatiche e tecnologie associate alla presentazione di progetti grafici di vario genere;
- sa elaborare gli elementi di comunicazione grafica e multimediale;
- sa progettare, realizzare e pubblicare semplici contenuti per il web;
COSA SI STUDIA?
Le materie che caratterizzano il corso di studio sono le stesse del corso tradizionale ed in aggiunta:
- Teorie della comunicazione (curvatura della materia Lettere)
- Strategie di Marketing e tecniche di vendita (curvatura della materia Estimo)
- Grafica pubblicitaria e digitale (nuova materia)
PERCHE’ SCEGLIERLO?
- Perché oltre al classico diploma quinquennale Costruzioni Ambiente e Territorio avrai una specializzazione sugli aspetti grafici, pubblicitari e delle competenze basilari sul marketing.
- Per esprimere la tua creatività senza precluderti alcuna strada futura.
COSA FARE DOPO?
Il diploma di Perito delle Costruzioni, Ambiente e Territorio (CAT) consente di proseguire gli studi in ogni facoltà universitaria, in particolare Ingegneria e Architettura, nonché in corsi di specializzazione post-diploma (ITS-IFTS).
Il diploma consente la partecipazione a concorsi pubblici, l’impiego di imprese specializzate nel campo delle costruzioni edili, stradali ed idrauliche, l’inserimento come libero professionista, in studi tecnici di ingegneria o di architettura, l’impiego presso studi di gestioni condominiali e agenzie immobiliari.
Per l’esercizio della libera professione è necessario conseguire l’abilitazione previo tirocinio e successivamente l’iscrizione al Collegio dei Geometri.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
TRIENNIO
MATERIE |
3° ANNO |
4° ANNO |
5° ANNO |
Religione o materia alternativa |
1 |
1 |
1 |
Lingua e Letteratura Italiana |
3 |
3 |
3 |
➥ Teorie della comunicazione |
1 |
1 |
1 |
Storia ed Educazione Civica |
2 |
2 |
2 |
Lingua Inglese |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Scienze Motorie e Sportive |
2 |
2 |
2 |
Complementi di Matematica |
1 |
1 |
|
Gestione cantiere e sicurezza ambiente di lavoro |
2 |
2 |
2 |
Progettazione, Costruzioni e Impianti |
6 |
5 |
5 |
Topografia |
3 |
3 |
4 |
Grafica pubblicitaria e digitale |
2* |
2* |
2* |
Geopedologia, Economia ed Estimo |
2 |
3 |
3 |
➥ Strategie di marketing e tecniche di vendita |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
Laboratorio di edilizia |
8* |
9* |
10* |
*L’asterisco indica le ore in compresenza tra il docente della materia e l’insegnante tecnico pratico
➥ La freccia indica la curvatura della materia soprastante